I NOSTRI OBBIETTIVI:
Il nostro territorio a disposizione di tutti i giovani e dei loro talenti, portando Brescia a diventare capitale italiana delle start up, mettendo a disposizione strumenti, incubatori e laboratori di idee.
Il comune si fa garante per le nuove start app nate a Brescia e che intendono rimanere a Brescia.
Nuove strutture con il patrocinio del comune.
Individuazione di proprietà comunali da concedere alle nuove start app con affitti calmierati.
Far Risaltare il territorio della città attraverso la valorizzazione delle eccellenze bresciane e la creazione di un brand dei prodotti e delle attività manifatturiere artigianali.
Realizzare una città a portata di famiglia, amica dei bambini e dei loro genitori, grazie a una rete di servizi e strutture sostenute e supervisionate dal comune.
Promuovere una migliore comunicazione e coordinamento tra società sportive e comune al fine di creare un'offerta sportiva diversificata e accessibile , dando la possibilità a tutti di individuare lo sport al quale si è più affini.
Il ripristino della figura dell'assessore allo sport con portafoglio, figura assente dalla nostra città da ben 10 anni.
Questa consulta coordinata dall'assessore allo sport sarà uno strumento per le società sportive bresciane per avere un dialogo e un confronto diretto con l'istituzione del comune
La generazione di un indirizzo mail istituzionale gestito da una figura all'interno dell'assessorato all'istruzione, tramite la quale le società sportive possono proporre corsi agli insegnanti di educazione fisica e alle loro classi.
Il comune si fa quindi intermediario tra le società sportive e le scuole bresciane.
Diffusione nei parchi cittadini di attrezzi fitness all'aperto.
Manodopera e recupero dell'attrezzatura e servizi sportivi già presenti nei parchi urbani.
Individuazione di aree della città sprovviste di strutture sportive.
Nascita e valorizzazione del "Museo diffuso" che promuove l'interscambio culturale dai più piccoli ai più grandi.
Portare mostre ed eventi culturali nei quartieri.
Riportare a Brescia le grandi mostre dando rilievo, sia ad artisti che hanno fatto la storia, sia ai talenti emergenti.
La realizzazione di una comunità energetica quartiere per quartiere, che possa dare la possibilità al cittadino di abbattere i costi, sfruttando una fonte di energia alternativa che abbia un basso impatto sull'ambiente.
Finalmente la realizzazione di un cimitero per i nostri amici animali anche nella nostra città!
La nascita di una convenzione per i residenti attraverso un contributo erogato in base al reddito, di ambulatori veterinari convenzionati col comune.